TENDAGGI E PROTEZIONI PER ESTERNI E INTERNI A CASTELNUOVO MAGRA

INDIRIZZO

Via XXIX Novembre, 19 – 19033 Castelnuovo Magra

CONTATTI

CHIAMA ORA
info@lanuovatappezzeria.com

ORARI DI APERTURA

Lunedì
-
Mar - Sab
- -
Domenica
Chiuso

COMPILA IL MODULO

* Campi obbligatori

Contattaci

MANUALI E INFORMAZIONI
POST-VENDITA

Ecobonus

Detrazioni del 50%
per schermature solari

Detrazione fiscale del 50% per l'acquisto e la posa in opera di tende e schermature solari, sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.

  • Contenuto della norma

    La detrazione possibile è del 50% delle spese sostenute (posa compresa) per l'acquisto documentato da fattura e da pagamento a mezzo bonifico bancario "parlante" utilizzando le specifiche riservate ai bonifici per Risparmio Energetico.


  • Importo massimo della detrazione

    60.000 €, che corrisponde a una fornitura massima di 120.000 €, posa compresa.

  • Prodotti ammessi alla detrazione

    Schermatura solari mobili e sistemi applicati a una superficie vetrata trasparente permettono una modulazione variabile e controllata dei parametri energetici e ottico luminosi, in risposta alle sollecitazioni solari.


    • La schermatura solare deve essere mobile;
    • Devono essere a protezione di una superficie vetrata;
    • Posso essere applicate, rispetto alla superficie vetrata, all'interno, all'esterno o integrate;
    • La detrazione non è applicabile a prodotti posti lontano dalla superficie vetrata;
    • Le schermature solari devono possedere la marcatura CE ove prevista;
    • Devono essere schermatura tecniche;
    • Sono escluse non in combinazione con vetrate, quelle con orientament a nord;
    • E' agevolabile l'installazione di sistemi di schermature di cui all'Allegato M al Dgls 311 del 29/12/2006.

    Si riferiscono all'allegato M del D.L. 311 che elenca le norme tecniche EN 13561 (tende esterne requisiti prestazionali compresa la sicurezza), EN 13659 (chiusure oscuranti requisiti prestazionali compresa la sicurezza) e EN 13120.


    La norma EN 13561 elencata: tende da sole, tende per lucernari, tende per serre, tende a bracci tende per facciate, tende da facciata a rullo, tende a veranda, tende a pergola, etc. 


    La norma EN 13659 elenca: veneziane esterne in alluminio, frangisole, chiusure oscuranti, persiane, scuri, tapparelle,e tc.


    La norma EN 13120 elenca: rulli avvolgibili, veneziane, plissettate, etc.


    Sono escluse le tende decorative.

  • Chi può usufruire del vantaggio?

    I contribuenti che, a vario titoo, possiedono l'immobile su cui si va ad applicare la schermatura solare.

  • Requisiti dell'immobile
    • Alla data richiesta di detrazione deve essere accatastato, o con richiesta di accatastamento in corso;
    • Deve essere in regola con il pagamento di eventuali tributi.
  • Chi rientra
    • Persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni;
    • I titolari di diritto reale sull'immobile;
    • I condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiali e gli inquilini;
    • Coloro che hanno l'immobile in comodato;
    • I contribuenti che conseguono reddito d'impresa;
    • Le associazioni tra professionisti;
    • Gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.
  • Dicitura da inserire sulla fattura redatta dalla ditta installatrice
    • Fattura con descrizione del prodotto completo di posa;
    • Indicare in fattura "Schermature solari mobili ai sensi del D.L 311/2006 allegato M".
  • Modalità di pagamento per i contribuenti senza Partita IVA

    Pagamento con bonifico bancario per risparmio energetico e deve contenere:

    • Codice fiscale del beneficiario della detrazione;
    • Riferimento alla fattura che si sta saldando;
    • Indicare nella causale il riferimento alla normativa "L.296/06 e seguenti";
    • Il numero di Partita IVA o il codice fiscale del soggetto a favore del quale è effettuato il bonifico (ditta o professionista che ha effettuato i lavori).
    • Per gli altri contribuenti: qualsiasi forma.
  • Documentazione necessaria e adempimenti

    Al momento della legge di stabilità non pone nessun limite prestazionale della schermatura o sogli del FC "fattore solare" del tessuto. Unico vincolo è la conformità del marchio CE del prodotto installato, come non prevede nessuna relazione tecnica di un professionista abilitato, ma la semplice autocertificazione tramite inserimento dei dati sul sito ENEA.


    • Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, il contribuente deve registrarsi e isnerire la propria pratica sul sito ENEA a questo indirizzo: http://finanziaria2018.enea.it, per poter usufruire della detrazione;
    • A fine operazione, ENEA rilascerà una ricevuta di protocollo necessaria per la dichiazione dei redditi e la detrazione del 50%.

Per ulteriori informazioni puoi visitare il seguente link: http://efficienzaenergetica.acs.enea.it


La Nuova Tappezzeria ricorda che quanto riportato può andare incontro a modifiche o ulteriori adempimenti che ad oggi non sono a nostra conoscenza. Si solleva la nostra azienda da qualsiasi responsabilità.

Modulo invio dati fatturazione

Privati


* campi obbligatori

Contattaci

Modulo invio dati fatturazione

Aziende


* campi obbligatori

Contattaci

DOMANDE frequenti

  • Dove si trova La Nuova Tappezzeria?

    La Nuova Tappezzeria si trova a LUNI (SP) - Via Aurelia 133
  • Quali sono gli orari di apertura di La Nuova Tappezzeria?

    L'orario di apertura di La Nuova Tappezzeria è: da Lunedì a Sabato: 16:00 - 19:30, da Martedì a Sabato: 09:30 - 12:30
  • Quali sono i servizi che offre La Nuova Tappezzeria?

    La Nuova Tappezzeria offre i seguenti servizi: Sostituzione di Tende, Tappezzerie su Misura, Tende su Misura
  • Quali sono le opinioni degli utenti di La Nuova Tappezzeria?

    Leggi le recensioni di La Nuova Tappezzeria oppure lascia la tua opinione su Paginegialle.it
  • Come posso contattare La Nuova Tappezzeria?

    Puoi contattare La Nuova Tappezzeria tramite email: info@lanuovatappezzeria.com, telefono: 0187 958248, 393 2328097
Share by: